- monodromo
- pl.m. monodromising.f. monodromapl.f. monodrome
Dizionario dei sinonimi e contrari. 2013.
Dizionario dei sinonimi e contrari. 2013.
monodromo — /mo nɔdromo/ agg. [comp. di mono e gr. drómos corsa , qui decorso2 ]. (matem.) [di funzione che per ogni valore delle variabili indipendenti assume un solo valore] ▶◀ univoco. ◀▶ plurivoco, polidromo … Enciclopedia Italiana
monodromo — mo·nò·dro·mo agg. TS mat. → univoco {{line}} {{/line}} DATA: 1954. ETIMO: comp. di mono e del gr. drómos 1decorso … Dizionario italiano
univoco — u·nì·vo·co agg. 1. CO che ha un solo significato, che si presta a un unica interpretazione: una parola, una frase univoca Contrari: ambiguo, ambivalente, equivoco. 2. TS mat. di risultato, unico, con una sola soluzione Sinonimi: monodromo.… … Dizionario italiano
polidromo — /po lidromo/ agg. [comp. di poli e dromo ]. (matem.) [di funzione che, per una scelta generica della o delle variabili indipendenti, assume più valori] ▶◀ plurivoco. ◀▶ monodromo, univoco … Enciclopedia Italiana
uniforme — uniforme1 /uni forme/ agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni e formis forme ]. 1. [di superficie, che non presenta irregolarità] ▶◀ liscio, livellato, pari, piano, spianato, uguale. ◀▶ corrugato, scabro, scabroso. ‖ tormentato. 2. [che presenta… … Enciclopedia Italiana
univoco — /u nivoko/ agg. [dal lat. tardo univŏcus, comp. di uni e tema di vocare chiamare ] (pl. m. ci ). 1. a. (ling.) [che ha un significato solo e ben determinato: i termini scientifici devono essere u. ] ▶◀ monosemico. ◀▶ polisemico, polisemantico. b … Enciclopedia Italiana